Il pezzo 2e consente di realizzare una cassa per le versioni con porte in metallo, finestrini laterali delle cabine a scorrimento verticale con carter esterno, e prese d’aria laterali a orecchia per : E626 I e II serie integralmente ricostruite come IV e serie. E626 II serie ricostruite con cassa cassa e avancorpi di II serie. E626 III serie (tutte le sottoserie). E626 IV serie.
Una volta staccato il pezzo si perdono i riferimenti scritti, perciò, dato che la cassa non è simmetrica, e in particolare gli avancorpi sono leggermente diversi uno dall’altro, sarà bene non perdere di vista che per lato destro si intende quello con gli sportelli, e che l’avancorpo anteriore è quello il cui pezzo è indicato come 5a.
In questo modello, per facilitare il lavoro di assemblaggio, le parti più complesse sono realizzate in microfusione. Nella sequenza di montaggio, dove sono presente, è bene saldarle per prime, infatti, per il fissaggio richiedono una quantità di calore superiore al normale e questo potrebbe creare problemi alle parti già saldate, se non adeguatamente protette. Nel montaggio della cassa, non è previsto l’inserimento di microfusioni, quindi, si può procedere in due modi: chiudere la cassa e poi inserire tutti i dettagli in fotoincisone necessari al suo completamento, o inserire i dettagli con il pezzo della cassa ancora in piano e poi chiuderlo. E’ indifferente, qui viene illustrato il primo procedimento, ma per il secondo non vi sono differenze.
I lati della cassa vanno piegati seguendo la sagoma del controtelaio.
Pezzo 2
Per la chiusura dell’ultimo degli angoli, ci si serve della squadretta pezzo 2. Questa va piegata aiutandosi, anche qui, per dare la giusta angolazione, con l’impronta sul controtelaio.
Per la chiusura dell’ultimo degli angoli, ci si serve della squadretta pezzo 2. Questa va piegata aiutandosi, anche qui, per dare la giusta angolazione, con l’impronta sul controtelaio.
La squadretta di rinforzo fissata
.
Pezzo 3a
Il pezzo 3a riproduce gli sportelli per le prese d’aria a orecchia dal lato destro della cassa da utilizzare per : E626 I e II serie integralmente ricostruite come IV serie (Telaio, cassa, avancorpi); E626 II serie ricostruite con casse e avancorpi di IV serie; E626 III serie (tutte le sottoserie); E626 IV serie.
Gli sportelli vanno saldati sull’impronta della cassa che si trova sul lato destro
Pezzo 3
Il pezzo 3 riproduce le prese d’aria a orecchie che vanno posizionate sopra agli sportelli. Sul retro, ogni pezzo, ha due puntini incavati che vanno fatti coincidere con i piccoli pernetti degli sportelli e consentono un corretto posizionamento.
Le prese d’aria montate sugli sportelli.
Pezzo 2g
Il pezzo 2g riproduce i carter esterni dei finestrini laterali cabine a scorrimento verticale.
I due pezzi 2g saldati sull’impronta del lato destro
Gli stessi pezzi saldati sulle impronte del lato sinistro.